La biennale del Mare | Livorno 15 e 17 maggio

In occasione de La Biennale del Mare a Livorno, Ara Congressi ha supportato la Fondazione Goldoni con il servizio di interpretariato simultaneo in inglese da remoto, nei giorni del 15 e 17 maggio 2025. Due giornate dedicate al futuro sostenibile delle città costiere e dei porti dal ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione, alla rigenerazione urbana e soluzioni naturali per affrontare il cambiamento climatico.
La crisi climatica ha effetti diretti e indiretti sulla popolazione. L’amministrazione comunale li affronta con la propria pianificazione, agendo su campi rilevanti che attengono ad acqua e aria; energia, mobilità urbana; economia circolare, rifiuti, verde urbano. Le priorità sulle quali operare in filiera dallo Stato all’ente locale, in collaborazione con i soggetti gestori delle urbanizzazioni, con il mondo dell’industria, con la cittadinanza, riguardano la neutralità climatica, il ripristino della biodiversità, l’adattamento ai cambiamenti climatici, l’economia circolare, l’azzeramento degli inquinamenti.
Nelle città costiere, produttive e adattive, gli usi virtuosi delle acque permettono di volgere i rischi verso le opportunità.
Questo e altri temi importanti sono stati affrontati nelle due giornate di intepretariato da remoto durante La Biennale del Mare a Livorno.

Locandina evento Biennale del mare Livorno 17 Maggio
Facebook
Twitter
LinkedIn

Gli Altri Articoli

Organizza il tuo Evento con noi

Compila tutti i campi con le informazioni relative all’Evento, la Fiera, il Convegno o il Congresso che Vorresti organizzare.

IL RESTO LO FACCIAMO NOI!

Informazioni di contatto
Informazioni Aziendali
Che cosa vuoi organizzare?
Allega File:
Informazioni Aggiuntive