Il primo interpretariato in presenza dopo la pandemia: l’evento di rete finale del progetto Med New Job presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.

Il primo interpretariato in presenza dopo la pandemia: l’evento di rete finale del progetto Med New Job presso il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.
Ridurre l’impatto acustico nei porti commerciali dell’area di cooperazione (Livorno, La Spezia, Cagliari e Bastia) sviluppando una comune metodologia di analisi della descrizione acustica e del rilevamento del rumore.
E’ stato questo l’obiettivo del progetto Mon Acumen, che in tre anni di attività, dal 2019 ad oggi, si è proposto di sviluppare una progettazione condivisa dei sistemi di monitoraggio e una raccolta e verifica unitaria dei dati raccolti, necessaria per una efficace pianificazione, così come richiesto dalla Direttiva 2002/49/CE e che il 21 Luglio si avvale del nostro servizio di interpretariato da remoto per la sua giornata conclusiva.
Il 25 maggio interpretariato da remoto per l’evento conclusivo del progetto europeo ENSAMBLE – Expertise and Networking to Sustain Actions in Med through Blue and Local Economy iniziato a gennaio 2019 alla presenza dei partner, della Regione Toscana e di esponenti della Commissione europea e del Ministero dell’agricoltura tunisino.
Ara Congressi viene contattata per gestire da remoto alcuni incontri formativi nell’ambito del progetto FAIR PLUS: Fostering Access to Immigrant’s Rights – Practical training for Lawyers and jUdgeS (2018-2021), finanziato dalla Commissione europea con l’obiettivo di promuovere una più ampia protezione giurisdizionale dei diritti fondamentali dei migranti nell’Unione europea. Nell’ambito del progetto, che vede come capofila l’International Commission of Jurists (ICJ), si sono tenuti alcuni eventi formativi rivolti a giudici e ad avvocati negli Stati aderenti al progetto (Italia, Irlanda, Grecia e Repubblica Ceca). Per tale ragione, la Scuola Superiore Sant’Anna ha organizzato i seguenti corsi di formazione online:
– Contenzione strategico e diritti fondamentali dei migranti, 4-5 Febbraio 2021;
– Le garanzie procedurali per i migranti e i richiedenti asilo; 29, 30 e 31 Marzo 2021.
In occasione del 33° Meeting dell’Associazione RETE, viene presentata la rivista PORTUS 40 che dedica questa edizione alla città di Livorno “Portrait Livorno”, di cui abbiamo curato la traduzione in inglese e l’interpretariato in loco del meeting per i due giorni.
Ara Congressi per fornire in tutta sicurezza il servizio di interpretariato simultaneo, propone ai propri clienti il servizio di interpretariato da remoto.
L’interpretariato da remoto è un servizio di traduzione simultanea in cui interprete, oratore e pubblico possono trovarsi in luoghi differenti, e vengono messi in connessione tramite una piattaforma che permette all’interprete (singolo o in team) di tradurre in simultanea l’intervento degli speaker, mentre gli ascoltatori selezionano e ascoltano dal proprio dispositivo preferito tramite un’apposita app o specifiche pagine web, la traduzione nella propria lingua di riferimento.
Il servizio di interpretariato da remoto garantisce la stessa qualità professionale di una traduzione in cabina, permettendo al cliente di organizzare e gestire il proprio evento in totale sicurezza.
Per qualsiasi necessità, la nostra agenzia oltre a fornire i professionisti madrelingua più adatti, può suggerire e co-progettare in accordo con il cliente la migliore soluzione per il servizio di interpretariato da remoto.
Ara Congressi organizza tramite un’apposita piattaforma l’interpretariato da remoto in lingua francese i vari Comitati di Pilotaggio del Progetto Europeo INTENSE.
Ara Congressi ha fornito il servizio di interpretariato da remoto in lingua francese per il 6° Comitato di Pilotaggio del Progetto Cambusa richiesto dal Comune di Capoliveri.
Ara Congressi ha fornito il servizio di interpretariato di simultanea di lingua spagnola per l’evento organizzato da PROMO P.A. Fondazione e tenutosi al Real Collegio di Lucca.
Ara Congressi ha fornito il servizio di interpretariato di simultanea in lingua francese da remoto per il Progetto EasyLog richiesto dalla Camera di Commercio di Livorno.